Contributi utente
- 12:20, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (+3) . . Pagina principale
- 12:19, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (+75) . . Pagina principale
- 12:10, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (+10) . . Pagina principale
- 12:08, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (+983) . . N Aiuto:Indice (Creata pagina con ''''Linee guida''' Per creare o modificare una voce, dopo avere effettuato l'accesso tramite username e password, è necessario verificare, tramite il campo "Ricerca", nella colo...') (attuale)
- 12:05, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (+5 050) . . Pagina principale
- 12:00, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (-125) . . Pagina principale
- 11:58, 11 lug 2012 (diff | cron) . . (+2 192) . . Pagina principale
- 14:46, 10 lug 2012 (diff | cron) . . (+5 560) . . N Dante Alighieri (Creata pagina con 'File:220px-Dante_Luca.jpg Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265 e morto a Ravenna nel 1321, fu il massimo poeta italiano, e forse il più grande di sempre a livello mon...')
- 14:43, 10 lug 2012 (diff | cron) . . (0) . . File:220px-Dante Luca.jpg (ha caricato una nuova versione di "File:220px-Dante Luca.jpg") (attuale)
- 14:41, 10 lug 2012 (diff | cron) . . (0) . . N File:220px-Dante Luca.jpg
- 13:43, 10 lug 2012 (diff | cron) . . (+179) . . Discussioni utente:UomoQualunque (→Benvenuto) (attuale)
- 17:28, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+579) . . N Paul Rassinier (Creata pagina con 'Paul Rassinier (1906-1967), partigiano e scrittore francese, imprigionato e torturato per la sua militanza antinazista, fu (e non certo, com'è evidente, per sentimenti filo-nazi...')
- 17:18, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+9) . . Robert Faurisson
- 17:18, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+2 935) . . N Robert Faurisson (Creata pagina con 'Robert Faurisson, nato nel 1929 da padre francese e madre scozzese, è un critico letterario e storico, noto soprattutto come caposcuola e principale esponente del revisionismo o...')
- 15:58, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+6) . . Giovanni Gentile
- 15:57, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+3 022) . . N Giovanni Gentile (Creata pagina con 'Giovanni Gentile (1875-1944), filosofo, fu uno dei maestri del neoidealismo e uno dei massimi pedagogisti italiani. Docente in varie università, fra cui la Normale di Pisa e la...')
- 14:43, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+3 755) . . N Pio XII (Creata pagina con 'Pio XII, nato Eugenio Pacelli (1876–1958), fu papa in anni fra i più tragici, convulsi e contrastati per la Cristianità e per l'Europa, dalla Seconda Guerra Mondiale alla Gue...')
- 08:06, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+2 766) . . N Ion Antonescu (Creata pagina con 'Ion Victor Antonescu (1882–1946) fu, tra il 1940 e il 1944, il Duce ("Conducator" in rumeno) della Romania, negli anni tragici e convulsi della guerra. Eroe della prima guerr...')
- 07:37, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+1 486) . . N Conferenza di Wannsee (Creata pagina con 'Alla Conferenza di Wannsee, tenutasi a Berlino nel gennaio del 1942, parteciparono quindici alti ufficiali nazisti (fra cui Reinhard Heydrich ed Heinrich Himmler), per decidere c...')
- 02:30, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+123) . . Utente:MCMLXXXII
- 02:28, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+968) . . N Linee Guida (Creata pagina con 'Per creare o modificare una voce, dopo avere effettuato l'accesso tramite username e password, è necessario verificare, tramite il campo "Ricerca", nella colonna di sinistra, se...') (attuale)
- 02:15, 9 lug 2012 (diff | cron) . . (+2 600) . . N Adolf Eichmann (Creata pagina con 'Otto Adolf Eichmann (1906–1962), funzionario tedesco, condanato a morte come uno dei maggiori responsabili della Shoah. Rifugiatosi in Argentina dopo la guerra, fu però cattu...')
- 11:05, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+1 311) . . N Simbolismo (Creata pagina con 'Corrente letteraria e artistica sviluppatasi dapprima in Francia, poi diffusasi in larga parte d'Europa, tra la seconda metà dell'Ottocento e gli albori del nuovo secolo. Princi...')
- 10:56, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+811) . . N Francis Jammes (Creata pagina con 'Francis Jammes (1868–1938), poeta francese, si avvicinò ben presto alla poetica simbolista (Baudelaire, Mallarmé, Gide), della quale peraltro rigettò l'eccessivo intellettua...')
- 10:09, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+962) . . N Dolce Stil Novo (Creata pagina con 'Corrente poetica fiorita a Firenze e in Toscana nella seconda metà del tredicesimo secolo, e che ebbe in Guido Guinicelli il suo iniziatore, e in Dante Alighieri, Guido Cavalcan...')
- 09:56, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+867) . . N Guido Cavalcanti (Creata pagina con 'Guido Cavalcanti, nato intorno al 1250, poeta fiorentino, fu un esponente di rilievo del cosiddetto "dolce stil novo". Guelfo bianco, amico di Dante, fu però da questi esiliato ...')
- 09:45, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+1) . . Razzismo e concetto di razza
- 09:44, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+4 671) . . N Razzismo e concetto di razza (Creata pagina con 'Il concetto e la nozione di razza (nati in àmbito zoologico e botanico, ma successivamente estesi alla sfera umana e, in senso traslato, a qualunque tipo di suddivisione, classi...')
- 08:36, 8 lug 2012 (diff | cron) . . (+390) . . Utente:MCMLXXXII
- 05:02, 4 lug 2012 (diff | cron) . . (+1 856) . . N Franco Freda (Creata pagina con 'Franco Freda, nato a Padova nel 1941, è un intellettuale italiano, “cattivo maestro” legato al Neofascismo. Accusato della Strage di Piazza Fontana, è stato ripetutamente a...')
- 03:11, 4 lug 2012 (diff | cron) . . (+16 440) . . N Cristianesimo (radici cristiane dell'Europa) (Creata pagina con 'La cultura atea (dal Settecento razionalista e illuminista all'Ottocento positivista, materialista e riduzionista, fino agli odierni ''New Atheists'', che riprendono e banalizza...') (attuale)
- 00:44, 3 lug 2012 (diff | cron) . . (+7 405) . . N Olocausto (o Shoah) (Creata pagina con 'Con i termini di Olocausto (sacrificio attraverso il fuoco) e Shoah (“catastrofe”) si suole indicare l'insieme di quelle restrizioni, discriminazioni, segregazioni e deportaz...')
- 22:42, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+5 488) . . N Ernst Nolte (Creata pagina con 'Ernst Nolte, nato a Witte nel 1923, professore emerito alla Freie Universität di Berlino, è uno dei più grandi, e insieme dei più discussi e controversi, storici della nostra...')
- 03:12, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+1 640) . . N Tradizionalismo (Creata pagina con 'Il tradizionalismo (chiamato reazione e controrivoluzione dai suoi oppositori), in Europa, dopo la Rivoluzione Francese, designa coloro che rimasero fedeli al trono e all'altare;...')
- 03:05, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+8) . . Metapedia:Progetto e finalità (attuale)
- 03:04, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+3 017) . . N Metapedia:Progetto e finalità (Creata pagina con 'Riuscire a presentare nuove definizioni di concetti e di interpretazioni di vari fenomeni ed eventi storici è una parte vitale di ogni sforzo metapolitico e culturale. Ciò è ...')
- 02:59, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+12) . . Corneliu Zelea Codreanu
- 02:57, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+4 194) . . N Corneliu Zelea Codreanu (Creata pagina con 'Corneliu Zelea Codreanu fu un nazionalista rumeno, fondatore della Legione dell'Arcangelo Michele, organizzazione nota anche come Guardia di Ferro. Codreanu fu un assiduo combatt...')
- 02:43, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+3 900) . . N Julius Evola (Creata pagina con 'Julius Evola (1898-1974) fu un filosofo e studioso di discipline esoteriche italiano. Nato a Roma da famiglia siciliana, educato secondo il più rigoroso cattolicesimo, svilupp...')
- 02:38, 2 lug 2012 (diff | cron) . . (+3 754) . . N Alain de Benoist (Creata pagina con 'Alain de Benoist (nato l'11 dicembre del 1943) è un accademico francese, giornalista e filosofo, noto perlopiù come fondatore del GRECE (Gruppo di ricerca e di studio sulla civ...')